San Lanfranco Beccari Vescovo di Pavia |
Etimologia: Lanfranco = paese libero, libero nel paese, dal tedesco Emblema: Bastone pastorale Martirologio Romano: A Pavia, san Lanfranco, vescovo, che, uomo di pace, patì molto per favorire la riconciliazione e la concordia nella città. |
Nato a Pavia da nobile famiglia nei primi decenni del sec. XII, fu consacrato vescovo della sua città da Alessandro III (1159-1181). Amabile con i buoni, ma energico con i cattivi, pio, caritatevole e di vita esemplare, dovette lottare soprattutto contro le autorità civili locali che volevano appropriarsi di alcuni beni ecclesiastici. Per questo motivo fu costretto a lasciare Pavia e a recarsi a Roma, ove trovò conforto e sostegno nel papa.
|